martedì 22 gennaio 2008
Chi è Ciccio ?
Ne è venuto fuori un quesito importante al quale nessuno sa dare ormai una risposta certa ... accorete numerosi ed aiutateci a porre rimedio.
sabato 19 gennaio 2008
info sulla buccarolo
sezione video registrata da Serena. Realizzata e riadattata da Dario
giovedì 17 gennaio 2008
Sigla delle pagelle
Guardate un pò chi c'è fra le all stars ...
Raffahimovic
Ci sono anche Io
Serena alla Buccarolo school
I mastri della Caddara
C'erano una volta, non molto tempo fa, e siate fieri della storia che vi sto per narrare, in un luogo lontano ma non molto due uomini chiamati "i mastri della caddara". Questi uomini avevano fattezze scimmiesche e un fare da comparato. I loro modi erano rozzi seppur fossero saggi, disponibili e rispettosi. I loro linguaggi non erano del tutto comprensibili, ma la gente li ammirava per la nobile arte che sapevano esprimere dinnanzi alla caddara. Mastri della caddara, erano gli unici pratici nel porre fine alla vita delle povere bestie che tanto attendiamo noi a Natale, abili nel pulire e disossare, tanto da creare qualcosa che alla vista dei commensali sembrava cibo divino. Frittuli, curcuci, salami e suppizzati imbandivano i tavoli in tutte le occasioni di festa nel paese. E tutti erano felici e ansiosi nell'ammirare ed avere il piacere di gustare tanta bontà. Tanta tanta era l'ammirazione e la riconocenza dei paesani verso i mastri della caddara, che tuttora detengono il primato e tuttora rendono felice il paese. Il paese è sempre in festa davanti ai mastri della caddara, all'energia e alla devozione che li contraddistingue nell loro esercitare. L'augurio è che sti paesani possano ancora godere della loro arte e vantarsi del privilegio di avere i MASTRI DELLA CADDARA.
martedì 15 gennaio 2008
Progetto Interdisciplinare

Come già detto nel post precedente dal mio collega di studi Francesco, l’iniziatore FAUSTINO CANNIZZARUM I°, ai tempi della prima grande Guerra, gettò le basi per il futuro di Buccarolo Town.
Ma nonostante gli ottimi progressi nel campo della coltura delle terre e nell’allevamento del bestiame ( SUINI PER LE ANNUALI FRITTOLE, DEGUSTATE ABITUALMENTE A CASA GENESIS), non ci si può dimenticare delle tradizioni, ovvero l’uso dello strumento usato per suonare la TARANTELLA cioè “L’ORGANETTO”, perché poi il suono di questo strumento sarà incluso nel Progetto Interdisciplinare di fine anno con tutte le altre materie.
Uno dei professori più bravi al mondo nell’insegnare questo strumento si trova nella Buccarolo School.
Sto parlando di “MPARI NINU” che insieme al collega di cattedra “MASTRU SANTU”,porterà ogni allievo della scuola alla fine dei corsi di studio alla perfezione del suono di questo strumento tradizionale oggetto di studio.
Buccarolo School

domenica 13 gennaio 2008
Le Pagelle del dopo partita

Team one Vs Team Two 2 : 0
Come portiere fa il suo dovere, poi si immedesima nel ruolo che meno gli si addice , quello dell’attaccante. Non trova mai il gol , ne la posizione in campo. I compagni lo cercano e lo aiutano a segnare, ma lui spreca palloni sotto porta manco fossero mele acerbe da scartare nella Val di Non
Evanescente
Andrea voto 7
Oggi gli manca quella grinta in più che lo porta spesso ad ogni partita a fare gol con tiri bomba centrali imprendibili e inarrestabili. Fraseggia molto bene con i suoi compagni di squadra , anticipa quando c’è da anticipare e segna quando c’è da segnare
Inesauribile
Dario voto 7
Parte alla grandissima segnando due gol in rapida successione, ne prende altrettanti andando in porta. incassa colpi da k.o. nei paesi bassi ma si rialza e continua la partita. Anche lui come tutti i suoi compagni fraseggia molto bene. A volte non comprende i passaggi di Raffaele che lo spiazzano
Corridore
Donato voto 7
Dove c’è il gol impossibile c’è lui , dove c’è il contrasto ed il recupero c’è lui . I rimpalli sono sempre i suoi. Con i suoi piedini preziosi riesce a strappare la palla dai piedi degli avversari e ripartire solo verso l’attacco. Unica nota dolente non segna i gol facili e a volte non cerca i compagni
Zicchicedda
Raffaele voto 9
Se fosse brasiliano nessuno si stupirebbe dei suoi numeri e dei suoi preziosismi in campo, ma è italiano è nato a Reggio Calabria e rimane tale. Cerca i suoi compagni che lo seguono sino a poco più di tre quarti di match. Offre palloni preziosi , fa segnare e segna. Forse eccede nei numeri , perde palla e recupera , salta l’uomo e segna … cosa vuoi di più ?
Highlander
Francesco Genesis voto 6
La sua prima partita da titolare e si trova davanti la squadra avversaria più in forma e unita che mai , respinge e para alcuni palloni ma purtroppo non tutti , forse il suo errore più grande troppi rilanci lunghi a cercare Enzo che spesso è solo in attacco
Novizio
Gianni voto 6,5
Stupisce tutti la capacità di questo ragazzino, cresciuto nei sobborghi di Arangea, che in poche partite riesce a crescere con costanza mettendo in seria difficoltà gli avversari che lo temono nei contrasti. Così prende palla, china giù la testa, prova il dribbling, che spesso gli riesce e segna pure
Crescente
Kekko voto 6,5
Si nota subito che non è in piena forma. Cerca di instaurare scambi con Enzo, ma non sempre gli riescono e i compagni non lo accompagnano come vorrebbe. Per disperazione finge di subire falli che non esistono e si prende punizioni che non gli appartengono
Lupin
Enzo voto 7
Dove ci sono i gol d’autore, sotto, in basso a destra, potrete leggere la sua firma scritta in calce e non potete sbagliarvi. E' sicuramente il goleador che tutte le squadre vorrebbero , peccato che non abbia un destro pari al suo potente sinistro altrimenti sarebbe davvero completo
Bomber
Emanuel voto 6
La sua prestazione non è certo da incorniciare. Non conosce il gioco di squadra china la testa e tenta di saltare l’uomo, peccato perchè se quando collabora offre preziosi assist.Il calcetto e ben altro che tirare. Falloso come sempre si becca anche qualche fallo di risposta come meriterebbe ad ogni match giocato
Cozzaluni
Un Veglione intelligente






Visto e considerato che ai giorni d'oggi festeggiare il veglione è diventata una cosa proibitiva dal punto di vista economico ed il risultato è che si spende una cifra per festeggiare il nuovo anno in mezzo ad un ammasso di gente che non si conosce , strasudata e ammassata in sale piccole, alcuni membri dell'associazione hanno pensato bene di festeggiare anticipatamente il nuovo anno .
Nasce la nostra Associazione
