martedì 22 gennaio 2008

Chi è Ciccio ?

In occasione della ormai imminente patenza di Valentina alle volta di Milano alcuni soci si sono riuniti ai "Cavaieri di San Giorgio" per passare una serata in compagnia.
Ne è venuto fuori un quesito importante al quale nessuno sa dare ormai una risposta certa ... accorete numerosi ed aiutateci a porre rimedio.

sabato 19 gennaio 2008

info sulla buccarolo

ragazzi ho appena avuto una riunione con il socio Raffaele, che purtroppo non ha superato le prove di ammissione alla Buccarolo School. Ci siamo confrontati sui test che ci hanno proposto: io ho estratto un dente a un mulo senza anestesia, ho aiutato a partorire un coniglio e limato gli zoccoli a un cavallo ...Raffa ha dovuto fare la visita ginecologica a una pecora....poveraccio!

sezione video registrata da Serena. Realizzata e riadattata da Dario

piccola esibizione

ecco un'esibizione in pillole....

giovedì 17 gennaio 2008

Sigla delle pagelle

in attesa del completamento delle pagelle riguardanti le prestazioni sportive di alcuni membri dell'associazione ecco a voi la sigla con alcuni dei gol più belli della storia del calcio di tutti i tempi.
Guardate un pò chi c'è fra le all stars ...

Raffahimovic

tutti gli osservatori delle squadre più blasonate gli tengono gli occhi puntati addosso da diversi anni ma nessuno è riuscito a strappare il gioiellino dello stretto alla squadra di Vito's cousin. per maggiori informazioni gustate pure il video postato qui sotto.

Ci sono anche Io

Da oggi ci sono anch'io...era ora,voi direte, ma del resto prima non ce l'ho fatta...ma ora "ciancioalle bande", rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare!!! Ciao a tutti!


Serena alla Buccarolo school

volevo rendere tutti partecipi della mia ammissione alla BUCCAROLO SCHOOL....spero veramente di essere all'altezza del gravoso percorso di studi e dell'effiecienze e professionalità dei docenti....forza BUCCAROLO!!!!

I mastri della Caddara

C'erano una volta, non molto tempo fa, e siate fieri della storia che vi sto per narrare, in un luogo lontano ma non molto due uomini chiamati "i mastri della caddara". Questi uomini avevano fattezze scimmiesche e un fare da comparato. I loro modi erano rozzi seppur fossero saggi, disponibili e rispettosi. I loro linguaggi non erano del tutto comprensibili, ma la gente li ammirava per la nobile arte che sapevano esprimere dinnanzi alla caddara. Mastri della caddara, erano gli unici pratici nel porre fine alla vita delle povere bestie che tanto attendiamo noi a Natale, abili nel pulire e disossare, tanto da creare qualcosa che alla vista dei commensali sembrava cibo divino. Frittuli, curcuci, salami e suppizzati imbandivano i tavoli in tutte le occasioni di festa nel paese. E tutti erano felici e ansiosi nell'ammirare ed avere il piacere di gustare tanta bontà. Tanta tanta era l'ammirazione e la riconocenza dei paesani verso i mastri della caddara, che tuttora detengono il primato e tuttora rendono felice il paese. Il paese è sempre in festa davanti ai mastri della caddara, all'energia e alla devozione che li contraddistingue nell loro esercitare. L'augurio è che sti paesani possano ancora godere della loro arte e vantarsi del privilegio di avere i MASTRI DELLA CADDARA.


martedì 15 gennaio 2008

Progetto Interdisciplinare


Oggigiorno è risaputo che al termine di ogni anno scolastico, bisogna portare a termine un PROGETTO INTERDISCIPLINARE ed è proprio nella BUCCAROLO SCHOOL che ci sono i professori adatti ad aiutare ogni singolo allievo della scuola.

Come già detto nel post precedente dal mio collega di studi Francesco, l’iniziatore FAUSTINO CANNIZZARUM I°, ai tempi della prima grande Guerra, gettò le basi per il futuro di Buccarolo Town.

Ma nonostante gli ottimi progressi nel campo della coltura delle terre e nell’allevamento del bestiame ( SUINI PER LE ANNUALI FRITTOLE, DEGUSTATE ABITUALMENTE A CASA GENESIS), non ci si può dimenticare delle tradizioni, ovvero l’uso dello strumento usato per suonare la TARANTELLA cioè “L’ORGANETTO”, perché poi il suono di questo strumento sarà incluso nel Progetto Interdisciplinare di fine anno con tutte le altre materie.

Uno dei professori più bravi al mondo nell’insegnare questo strumento si trova nella Buccarolo School.

Sto parlando di “MPARI NINU” che insieme al collega di cattedra “MASTRU SANTU”,porterà ogni allievo della scuola alla fine dei corsi di studio alla perfezione del suono di questo strumento tradizionale oggetto di studio.

Buccarolo School


L'antica scuola, o per meglio dire, l'università degli studi di Buccarolo Town (frazione di Reggio Calabria), fa parte - con Bologna, Parigi, Oxford e Cambridge - dei grandi centri culturali del mondo occidentale ove si formò e si perfezionò, con i caratteri della completezza e della continuità, la idea-struttura del Gymnasium Omnium Disciplinarum, oggi diffusa in tutto il mondo.

La BUCCAROLO SCHOOL nasce nel lontano, 1914, proprio qundo scoppiò la prima guerra mondiale. Sembra che un contadino di qul tempo, non fosse interessato agli avvenimenti del periodo, infatti FAUSTINO CANNIZZARUM I°, stava gettando le basi per il futuro, costruendo cosi quella che oggi è una delle prime strutture culturali ed educative al mondo. L'università offre una moltitudine di corsi laurea, prettamente collegati all'agricoltura,allo studio di lingue straniere, usi e consuetudini di popoli vissuti su questa terra.

Dario, che appartiene alla dinastia dei grandi fondatori, è oggi al mondo uno dei piu grandi traduttori ed interpreti al mondo,di lingue poco piu che straniere diciamo delle lingue "DERIVATE".

Mentre Raffaele, Francesco, e Giovanni sono laureandi e presto diventeranno esperti nella coltivazione del terreno.

Ioltre l'università è dotata di un grande laboratorio diviso in aree, dove i nostri allievi potranno fare pratica direttamente sui terreni fertilissimi della buccarolo school. La presenza di stimatissimi professori cme "MPARI NINU" , ti porterà presto a diventare uno dei piu grandi pollici verdi al mondo.

Allora cosa stai aspettando? iscriviti subito alla buccarolo school ed un tutor ti seguirà passo passo aiutandoti in tutte le tue difficoltà.

Per ulteriori informazioni visita il sito BUCCAROLO.SCHOOL.CEPPU.IT, oppure contatta il Professore Dario, responsabile generale della facoltà.

domenica 13 gennaio 2008

Le Pagelle del dopo partita

risultato finale
Team one Vs Team Two 2 : 0

_ Team one _

Paolo voto 6
Come portiere fa il suo dovere, poi si immedesima nel ruolo che meno gli si addice , quello dell’attaccante. Non trova mai il gol , ne la posizione in campo. I compagni lo cercano e lo aiutano a segnare, ma lui spreca palloni sotto porta manco fossero mele acerbe da scartare nella Val di Non
Evanescente

Andrea voto 7
Oggi gli manca quella grinta in più che lo porta spesso ad ogni partita a fare gol con tiri bomba centrali imprendibili e inarrestabili. Fraseggia molto bene con i suoi compagni di squadra , anticipa quando c’è da anticipare e segna quando c’è da segnare
Inesauribile

Dario voto 7
Parte alla grandissima segnando due gol in rapida successione, ne prende altrettanti andando in porta. incassa colpi da k.o. nei paesi bassi ma si rialza e continua la partita. Anche lui come tutti i suoi compagni fraseggia molto bene. A volte non comprende i passaggi di Raffaele che lo spiazzano
Corridore

Donato voto 7
Dove c’è il gol impossibile c’è lui , dove c’è il contrasto ed il recupero c’è lui . I rimpalli sono sempre i suoi. Con i suoi piedini preziosi riesce a strappare la palla dai piedi degli avversari e ripartire solo verso l’attacco. Unica nota dolente non segna i gol facili e a volte non cerca i compagni
Zicchicedda

Raffaele voto 9
Se fosse brasiliano nessuno si stupirebbe dei suoi numeri e dei suoi preziosismi in campo, ma è italiano è nato a Reggio Calabria e rimane tale. Cerca i suoi compagni che lo seguono sino a poco più di tre quarti di match. Offre palloni preziosi , fa segnare e segna. Forse eccede nei numeri , perde palla e recupera , salta l’uomo e segna … cosa vuoi di più ?
Highlander
_ Team Two _

Francesco Genesis voto 6
La sua prima partita da titolare e si trova davanti la squadra avversaria più in forma e unita che mai , respinge e para alcuni palloni ma purtroppo non tutti , forse il suo errore più grande troppi rilanci lunghi a cercare Enzo che spesso è solo in attacco
Novizio

Gianni voto 6,5
Stupisce tutti la capacità di questo ragazzino, cresciuto nei sobborghi di Arangea, che in poche partite riesce a crescere con costanza mettendo in seria difficoltà gli avversari che lo temono nei contrasti. Così prende palla, china giù la testa, prova il dribbling, che spesso gli riesce e segna pure
Crescente

Kekko voto 6,5
Si nota subito che non è in piena forma. Cerca di instaurare scambi con Enzo, ma non sempre gli riescono e i compagni non lo accompagnano come vorrebbe. Per disperazione finge di subire falli che non esistono e si prende punizioni che non gli appartengono
Lupin

Enzo voto 7
Dove ci sono i gol d’autore, sotto, in basso a destra, potrete leggere la sua firma scritta in calce e non potete sbagliarvi. E' sicuramente il goleador che tutte le squadre vorrebbero , peccato che non abbia un destro pari al suo potente sinistro altrimenti sarebbe davvero completo
Bomber

Emanuel voto 6
La sua prestazione non è certo da incorniciare. Non conosce il gioco di squadra china la testa e tenta di saltare l’uomo, peccato perchè se quando collabora offre preziosi assist.Il calcetto e ben altro che tirare. Falloso come sempre si becca anche qualche fallo di risposta come meriterebbe ad ogni match giocato
Cozzaluni
n.b. in questa partita tutti hanno subito colpi bassi e contrasti duri nel finale

Un Veglione intelligente


Visto e considerato che ai giorni d'oggi festeggiare il veglione è diventata una cosa proibitiva dal punto di vista economico ed il risultato è che si spende una cifra per festeggiare il nuovo anno in mezzo ad un ammasso di gente che non si conosce , strasudata e ammassata in sale piccole, alcuni membri dell'associazione hanno pensato bene di festeggiare anticipatamente il nuovo anno .
Abbiamo passato insieme una splendida serata di musica allo stato puro dove ne è venuto fuori un nuovo ballo ... il ballo della perdizione !

Al termine della serata eravamo tutti sudatissimi e distrutti ma abbiamo avuto la forza di continuare a saltare sino alle 5:30 del mattino. Purtroppo poi hanno acceso le luci , la musica è finita e ci hanno buttati fuori dal locale .

Sopra alcune foto della serata trascorsa

Nasce la nostra Associazione


Dopo tanto tempo e fughe di notizie nei corridoi delle alte sfere del W.E.B. oggi nasce il Blog dell'A.C.A. Ma cos'è ? Di cosa si occupa ? E sopratutto perchè necessità di un blog ?

L' A.C.A. Associazione Cugini Amici nasce da uno spirito di unione e fratellanza di un gruppo di giovani che si diverte insieme, ma non solo.

L'associazione abbraccia diversi campi, dal politico sociale, sportivo e culturale; ad essa posso aggregarsi pochi membri , per questo è composta da un numero difficilmente espandibile.
I pochi esterni sono membri onorari associati per meriti speciali.

Le attività dell'associazione sono di diverso tipo: incontri informali, uscite in comitiva riservata o aperta ad amici di amici, partite di calcetto ormai riconosciute come vero e proprio campionato interno, incontri a scopo ricreativo ( partite di Uno, Solo, visual game e karaoke ), raduni presso vari locali, pizzerie, trattorie e discopub al fine comune e sentito di folleggiare, incontri domiciliari e prefissati presso la casa di accoglienza Genesis (ci asteniamo dal rivelarne l'indirizzo) come sede ufficiosa dell'associazione.

I membri dell'associazione sono tenuti a fornire i propri dati anagrafici compresi di recapiti telefonici, e-mail e contatto msn se disponibili. Inoltre sono tenuti, secondo lo spirito dell'associazione, a tenere tutti gli altri soci a conoscenza delle loro iniziative e proposte.
Questa non intende essere una imposizione nè un vincolo ai partecipanti, ma un suggerimento sullo spirito alla base dell'associazione stessa.

Ogni membro avrà la possibilità di accedere e aggiornare il blog dell' A.C.A. con articoli attinenti al gruppo stesso; ogni intervento sarà ben accetto e discusso in sede web o presso la sede ufficiosa. E' chiaramente gradita la partecipazione di tutti e la volontà di fare proposte e commenti a titolo fantasioso-ironico e a volte suscettibile di critiche.
Si porta a conoscenza del gruppo stesso che nell'estate prossima sarannò tutti invitati a partecipare ad un viaggio di gruppo con destinazione ancora da stabilire e quote da raccogliere. In tal caso sarà da eleggere un responsabile ammistrativo, con delega da parte di tutti gli aspiranti "viaggiatori" e un tour operator che organizzi il viaggio c/o un agenzia di fiducia e proponga al gruppo le varie offerte.

Il blog prevede interventi multimediali ( file audio , video e immagini di vari formati ) nell'interesse collettivo. Saranno ammoniti con provvedimenti discussi tutti i soci che avranno iniziative distruttive o denigratorie nei confronti dell' A.C.A.
Sopra potrete ammirare un'anteprima della tessera che verrà distribuita a tutti i soci sotto pagamento di una quota minima per ovviare alle spese di stampa delle stesse.
Ricordando e sottolineando che l'associazione non ha alcuno scopo di lucro.

Con questa breve presentazione speriamo di essere stati abbastanza esaudienti e cogliamo l'occasione per porgere a tutti i membri dell'associazione un caloroso abbraccio e un benvenuto nel blog.


Serena & Dario