giovedì 28 febbraio 2008

a storia ru gebbiuni



Da una ricerca della Buccarolo School, eccovi le notizie storiche del famoso e rinomato "Gebbiuni"...

La parola Gebbione sarebbe un accrescitivo maschile del termine dialettale d'origine araba "gebbia" che deriva da "djeb", cioè "cisterna per la raccolta delle acque". Probabilmente in tale località esisteva (e forse esiste ancora) un grande "cisternone" destinato all'irrigazione agricola. La zona è stata il primo punto abitato di Reggio, e di conseguenza uno dei primi lembi della penisola a chiamarsi Italia. Agli inizi degli anni settanta il quartiere del Gebbione fu, come quelli di Santa Caterina e Sbarre uno dei principali protagonisti dei Fatti di Reggio.
La rivolta ebbe anche dei lati singolari: proprio per sottolineare il totale disprezzo per il governo in carica, i cittadini del quartiere dichiararono polemicamente la loro scissione dall'
Italia e si autoproclamarono, inizialmente insieme al quartiere di Sbarre come Repubblica di Sbarre Centrali, e succssivamente come Regno del Viale Quinto, dal nome della via principale del quartiere (il viale Quinto appunto, oggi viale Aldo Moro).


1 commento:

adriana ha detto...

..a quando "a storia i ll'archi?"ciaoo serenuccia,hai visto ke ci sto pure io??ultimamente siamo in fase "tregua" e ci trattiamo bene..vero?a parte ke tra un pò minaccavo tuo fratello x farmi mandare l'invito x partecipare all'A.C.A.!!!cmq..mi dai il benvenuto???ma x la parentela come si fà??qua tutti parenti..mò cresimo a tella!!!